GESTIONE OTTIMALE DELL'ENERGIA
In un’organizzazione complessa verifica dei consumi, attraverso audit ad hoc o, tramite i report prodotti da sistemi di telegestione, telecontrollo, automazione e ottimizzare i consumi attraverso la corretta regolazione degli impianti e il loro utilizzo appropriato dal punto di vista energetico, di promuovere comportamenti da parte dei dipendenti e/o degli occupanti della struttura energeticamente consapevoli e proposta di investimenti migliorativi, possibilmente in grado di migliorare i processi produttivi o le performance dei servizi collegati.
Promozione di procedure che promuovano i cosiddetti acquisti verdi (green procurement) e l’acquisto di macchinari caratterizzati da bassi consumi energetici e dunque bassi costi di gestione (life cycle cost analysis – LCCA).